Come sono fatte le tisane?

Le fasi di produzione delle tisane.

Infusione di una bustina di tè in una tazza di tè.

Molto semplice, la produzione delle tisane si riassume spesso in un’unica essiccazione, per lo più naturale (all’ombra o al sole), della pianta raccolta generalmente a mano, sia da coltivazioni (camomilla) che da piante selvatiche (papavero).

La complessità delle tisane deriva piuttosto dalla varietà delle piante che possono comporle e delle parti delle piante utilizzabili: dalla comune foglia (verbena) alla radice (liquirizia), passando per il fiore (tiglio), il frutto (cinorrodo), ma anche la corteccia (cannella) o i semi (finocchio).

Tisane tradizionali o infusioni insolite (avena, curcuma, cacao...), offrono un piacere senza teina durante tutta la giornata.

La nostra selezione di tisane

Tisana | Rabarbaro, Lampone, Fragola, Dattero, Fiori d'arancio, Rosa
13,50 €
I 100g
Tisana | Menta, Graine de fenouil, Badiane
11,50 €
I 100g
Tisana | Camomilla
12,00 €
I 100g
Tisana | Lime, Frutto della passione, Zenzero
11,50 €
I 100g
Tisana | Citronnelle, Fiori d'arancio, Foglie di ribes nero
10,50 €
I 100g
Tisana | Limone, Citronnelle, Zenzero
10,50 €
I 100g
Tisana | Biancospino, Zenzero, Lime, Miele
9,50 €
I 100g
Tisana | Fiori d'arancio
11,50 €
I 100g

I nostri articoli sulle tisane

I nostri articoli sulla preparazione delle tisane