La storia del tè

Gli usi umani che si perdono nella notte dei tempi hanno generalmente una leggenda; quella del tè è una delle più belle.

Rametto di tè in fiore.

La scoperta del tè dovrebbe essere attribuita a un solo uomo, ma non a un uomo qualsiasi: un imperatore, quasi un dio. Nel 2737 a.C., perché le vere leggende hanno una data precisa… SHEN NONG, l'ultimo dei tre augusti che governarono prima delle tre dinastie, diffondeva i suoi benefici in tutta la Cina. Dopo aver inventato l'agricoltura (e sviluppato, tra le altre cose, grano e riso), si preoccupò della salute dei suoi sudditi e ordinò loro di bere solo acqua bollita. Fu durante una giornata di grande calore, mentre si riparava all'ombra di un cespuglio componendo poesie, che l'imperatore vide una leggera brezza staccare tre foglie della pianta, che caddero nell'acqua bollente. Presto colorata, la bevanda incuriosì SHEN NONG che la assaggiò con stupore, poiché non aveva mai provato una gioia gustativa simile: il tè era nato. Che il calore del sole, il vento e la poesia siano associati all'origine del tè non sorprende: ancora oggi, la bevanda più raffinata è sinonimo di conforto e sogno...