Cos'è il tè bianco?

Il tè bianco, considerato il tè per eccellenza, è un prodotto raro, poiché la maggior parte della sua produzione è limitata geograficamente alla provincia cinese del Fujian. Rappresenta una delle sei varietà di tè definite dai cinesi e si distingue per l'intervento umano minimo. Le varietà selezionate per la sua produzione sono coperte da un sottile strato di peluria bianca argentata. È questa l'origine del tè?

Germogli di tè bianco sfuso.

I tè bianchi vengono raccolti in un breve periodo dell'anno, quando il clima è ottimale per la produzione. Dopo la raccolta, le foglie fresche vengono posizionate su setacci di bambù al sole, per le migliori qualità, o all'interno della fabbrica se il sole è troppo forte, oppure in una stanza riscaldata se la temperatura esterna è troppo bassa. Si verifica quindi una leggera e lenta ossidazione. Quando le foglie hanno perso dal 70 all'80% del loro contenuto di acqua, vengono esposte a un sole molto forte o a una fonte di calore per completare il loro essiccamento e fermare l'ossidazione naturale. È uno dei tè meno lavorati e, allo stesso tempo, più delicati da ottenere. Le foglie devono essere maneggiate il meno possibile in modo che la qualità non venga compromessa, e la produzione richiede la supervisione costante dell'esperto. Una manipolazione minima consente di preservare l'aroma originale, fresco e vegetale. Alcuni ritengono che questo prodotto non debba essere definito "tè"; altri lo considerano "l'origine del tè".

La nostra selezione di tè bianchi

Tè bianco
17,50 €
I 100g
Grand cru
Tè bianco
58,50 €
I 100g
Grand cru
Tè bianco
33,00 €
I 100g
Tè bianco
27,00 €
I 100g
Tè bianco
21,00 €
I 100g

I nostri articoli sul tè bianco

I nostri articoli sul tè